La Doll Therapy arriva nelle scuole: un progetto innovativo per i futuri operatori socio-sanitari
L’Istituto Caselli di Siena è stato il primo in Italia a introdurre la Doll Therapy nel percorso formativo degli studenti del corso Socio-Sanitario. Grazie alla collaborazione con l’Associazione “A Piccoli Passi” , gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere e applicare questa terapia innovativa, utilizzata nella cura dei pazienti affetti da Alzheimer e altre forme di demenza.
La Doll Therapy, o terapia della bambola, si basa sul concetto di attaccamento: offrire una bambola ai pazienti aiuta a ridurre i disturbi psicologici e comportamentali, migliorando il senso di sicurezza e l’autostima attraverso la stimolazione sensoriale e il contatto emotivo.
“Prendersi cura di qualcuno è un gesto che aiuta sempre nella vita – ha spiegato il professor Giacomo Vigni a Siena TV – e negli studi scientifici è stato dimostrato che, per chi soffre di Alzheimer, coccolare una bambola può avere un effetto calmante”.
Un progetto che coinvolge più istituti
L’iniziativa ha avuto un grande impatto ed è stata presentata in diversi istituti scolastici italiani, tra cui:
-
Istituto Don Milani di Rovereto
-
Istituto Einaudi di Pistoia
-
Istituto Pacinotti di Pontedera
Come sottolineato dal presidente dell’Associazione “A Piccoli Passi”, Luca Ciani, questo progetto offre un’importante opportunità formativa: “Molti dei ragazzi che escono da questi istituti lavoreranno nell’ambito socio-sanitario. La Doll Therapy è una terapia non farmacologica sempre più diffusa nella cura dell’Alzheimer, e per loro rappresenta una competenza aggiuntiva che potranno spendere nel mondo del lavoro”.
L’impegno di “A Piccoli Passi” per la comunità
L’Associazione “A Piccoli Passi”, nata a Siena, opera da anni per sostenere le famiglie nell’assistenza a persone fragili, come anziani e minori. “Siamo orgogliosi di questo progetto – ha dichiarato Luca Ciani – perché crediamo che aiutare il prossimo sia il modo migliore per rendersi parte attiva della società. Continueremo a promuovere iniziative concrete per sostenere le realtà locali che fanno la differenza ogni giorno”.